ELIMU 2025:
RINASCIMENTO AFRICANO:
INNOVAZIONE
e TECNOLOGIA
Partendo dal ricchissimo contributo dell’Africa antica e dell’Africa moderna alle scienze e alle tecniche (un contributo poco messo in luce negli ambienti accademici), il corso intende esaminare, da una parte, il rapporto tra tradizioni africane, episteme e cultura dell’innovazione, dall’altra, le sfide dello sviluppo tecnologico del continente, nella prospettiva del Rinascimento Africano. Anche le problematiche relative ai pericoli della tecnocrazia e del tecno-colonialismo verranno affrontate da un punto di vista filosofico, storico e culturale.
I concetti-chiave del corso: Tradizione, Innovazione, Tecnologia, Tecno-colonialismo, Rinascimento.

Sei interessato a creare una startup legata all’Africa o
a valorizzare il tuo percorso come afrodiscendente?
Le sessioni pomeridiane di Elimu offrono un’opportunità unica di confronto con professionisti del settore startup e con imprenditori afrodiscendenti che hanno realizzato progetti di successo.
Il nostro obiettivo è ispirare e formare i partecipanti sulle concrete opportunità di avvio e sviluppo di imprese innovative, con un focus su tecnologia e innovazione.
Al termine del percorso, gli studenti saranno invitati a elaborare e presentare idee progettuali, che beneficeranno di un periodo di follow-up con i nostri esperti nei mesi successivi.
Questo accompagnamento consentirà di trasformare le idee in proposte concrete, culminando nella presentazione finale durante un evento dedicato all’innovazione e alle startup.

LE 3 FASI di ELIMU
ELIMU RESIDENCE
ELIMU RESIDENCE: è la partecipazione attiva alla Settimana-Campus a Firenze a luglio 2025: corsi, workshop e eventi. Alla fine del corso viene introdotta la fase di incubazione di un progetto da parte degli studenti. s.
ELIMU INCUBATOR
ELIMU INCUBATOR: da settembre a gennaio 2026 i progetti scelti verranno seguiti dagli esperti di ELIMU. Verranno inoltre fatte due call zoom per condividere i lavori in corso dei progetti.
ELIMU PROJECT
ELIMU PROJECT: da febbraio 2026 i progetti vengono presentati durante un evento dedicato all’innovazione e alle startup a FIrenze